Investi nella sicurezza
2014 nuova partnership
NIHON KOHDEN CORPORATION primaria azienda Giapponese, che vanta oltre sessant’anni di esperienza e competenza esclusivamente nella produzione di sistemi elettromedicali per il monitoraggio paziente, la diagnosi neurologica e la terapia cardiologica.
- Tradizione. L’esperienza di NIHON KOHDEN nella gestione della defibrillazione esterna inizia nel 1965, anno in cui ha immesso sul mercato il primo defibrillatore alimentato a batteria in Giappone.
- Leader nel mondo. NIHON KOHDEN è una delle aziende leader al mondo per la produzione di defibrillatori ospedalieri e DAE. I nostri prodotti si pongono ai vertici di gamma per affidabilità e sicurezza.
- Il nostro DEFIBRILLATORE DAE per il mercato privato non professionale (laico) è stato recentemente progettato attingendo da questa consolidata esperienza, utilizzando la stessa tecnologia dei defibrillatori ospedalieri, che da sempre identificano NIHON KOHDEN come una delle aziende con più competenze ed esperienza. Migliaia di DAE NIHON KOHDEN sono stati installati in tutto il mondo.
- Qualità assoluta, eccellenza costruttiva. Il motto “Fighting Desease with Electronics" riflette l’ambiziosa missione aziendale di combattere le malattie con sistemi elettromedicali in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti. I nostri apparecchi sono riconosciuti in ambito ospedaliero per l’elevata qualità, affidabilità diagnostica e semplicità d’utilizzo. I nostri defibrillatori sono tra i migliori prodotti esistenti sul mercato, se non i migliori.
www.defibrillatoriaed-2100.com
E.20
Professionalità, accuratezza, valorizzazione delle relazioni
FISPS-Akja affida alla decennale esperienza degli amici della e.20 srl le soluzioni più idonee a soddisfare efficacemente le sue necessità di comunicazione e di relazioni pubbliche.
e.20 è un'azienda giovane e dinamica che si occupa di marketing, comunicazione, pubblicità, organizzazione di eventi e manifestazioni. La filosofia di servizio di e.20 è improntata sulle esigenze del committente che, unite a un accurato studio dello scenario di riferimento, permettono di arrivare allo sviluppo di un progetto per la realizzazione dell'attività, nella piena
soddisfazione del cliente.
I valori etici a cui e.20 si ispira nella gestione della propria attività, la accomunano ad Akja nel suo obiettivo di raggiungimento dei benefìci sociali derivanti dalla pratica sportiva e dalla solidarietà. e.20 quindi condivide gli sforzi di Akja, mettendo gratuitamente a sua disposizione la professionalità e l'esperienza del suo staff per divulgarne e promuoverne l'attività sul territorio.
• Eventi
• Marketing
• Comunicazione
• Web
• Design & Stand
• Merchandising
INVESTI NELLA SICUREZZA IN MONTAGNA
FISPS-AKJA sez. Lombardia Associazione Soccorso e Sicurezza Piste Sci si occupa, nelle stazioni sciistiche in cui opera, della prevenzione degli infortuni, della messa in sicurezza delle piste e del trattamento e trasporto degli infortunati al più vicino posto di primo soccorso in collaborazione con il 118. Inoltre i soccorritori FISPS-AKJA rappresentano un punto di riferimento per i turisti che frequentano le piste da sci offrendo informazioni sulla stazione, sulle condizioni del manto nevoso e sulle caratteristiche delle piste, aiutando gli sciatori a scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità.FISPS-AKJA è composta da un gruppo di persone mosse da spirito di solidarietà che svolgono i loro compiti come servizio di volontariato, aggiornando in continuazione le proprie tecniche di prevenzione e di intervento frequentando corsi di primo soccorso e corsi specifici di recupero e trasporto in montagna.
CHI PAGA PER I SOCCORRITORI?
Le attrezzature tecniche di primo soccorso (akja, ferule per immobilizzazione, collari cervicali, zaini rianimazione, ecc.) normalmente sono di proprietà delle stazioni sciistiche. Le attrezzature personali del soccorritore (sci, scarponi, tuta da sci, abbigliamento vario, radio, arva, materiale tecnico vario, ecc.) sono di proprietà del singolo soccorritore/pattugliatore, che provvede ad acquistarla ed a mantenerla in efficienza. Egli inoltre sostiene le spese per i propri corsi e gli aggiornamenti. L'associazione cerca sponsor o persone disposte ad investire nella sicurezza in montagna, per sostenere le spese delle costose attrezzature indispensabili per continuare a garantire un servizio di ottimo livello. Così come i soccorritori FISPS-AKJA mettono a disposizione il loro tempo, le loro risorse e la loro esperienza anche tu puoi aiutarci investendo nella sicurezza in montagna. Puoi fare la tua donazione inviando un bonifico bancario a:
UBI BANCA
SEDE BERGAMO
IBAN IT 48 U 03111 11101 000000001303
Tutte le donazioni sono detraibili e deducibili: per informazioni invia una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Apprezziamo molto il vostro aiuto, GRAZIE.
Ultimo aggiornamento (Lunedì 03 Febbraio 2020 16:43)