Chi e' on-line
 4 visitatori online
Login



Aggiungici su Facebook!
RizVN Follow Us
Follow us on FacebookFollow us on Twitter

XXIII° CONGRESSO FIPS 2022: CONCLUSIONI

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Ed eccoci qua dopo una settimana siamo arrivati a termine del congresso internazionale FIPS in Val Thorens nel comprensorio sciistico 3 Vallèe (Alpi Francesi). Dopo un paio di giorni con il tempo incerto, si sono susseguite giornate stupende accompagnate da un ottimo sole. Di rilievo la giornata di giovedì dove il gruppo della Romania Salvamont prima e il gruppo della Svezia poi hanno mostrato l'efficacia dell'utilizzo di droni e di cani in appoggio ai pattugliatori  per uno svolgimento più proficuo dell'attività di prevenzione e soccorso.

Venerdì sera, con l'incontro di tutti i rappresentanti delle varie federazioni, è stato assegnato alla Svezia, dopo un testa testa con il Canada, l'organizzazione del XXIV° congresso internazionale che si svolgerà nel 2024. E' stata anche l'occasione per ringraziare per l'ottimo lavoro svolto il Presidente uscente Jean Luis Tuailloon e augurare buon lavoro al neo Presidente Marie Nordgren della compagine svedese che avrà come uno degli obbiettivi primari quello della standardizzazione dei protocolli d'intervento sulle piste da sci, sia tecnici sia sanitari. Questo permetterà a FIPS la partecipazione unita alle olimpiadi del 2026 che si svolgeranno in Italia. Altro tema che dovrà affrontare il neo presidente sarà quello del coinvolgimento delle "nuove leve": difficoltà nell'arruolamento, coinvolgimento e formazione in tutte le nazioni.
Il Presidente FISPS Lombardia ha ringraziato, a nome di tutti i pattugliatori Italia, i partecipanti del congresso provenienti da 13 nazioni estere invitandoli a "casa nostra" nella prossima stagione per uno scambio di esperienze e per contribuire attivamente alla realizzazione di una linea comune d'intervento.

Ultimo aggiornamento (Sabato 30 Aprile 2022 10:26)

 
Shinystat