Vai al contenuto

AKJA

VIVA 2025 – 27 settembre 2025

Anche quest’anno il Sentierone di Bergamo ha ospitato l’undicesima edizione della giornata di formazione alla rianimazione cardiopolmonare rivolta a più di 500 studenti degli istituti superiori di Bergamo e provincia.

L’edizione è stata organizzata dall’Articolazione Territoriale (AAT) di Bergamo, dall’Agenzia Regionale di Emergenza – AREU, in collaborazione con le associazioni di soccorso, gli istruttori dei Centri di Formazione (CEFRA) e i volontari che da anni rendono possibile la realizzazione di questo grande evento.

I ragazzi coinvolti, hanno iniziato la giornata alle 08.00 con la lezione teorica in aula, per poi proseguire lungo il Sentierone, dove sono state allestite le piazzole per la parte pratica. Ogni partecipante ha potuto sperimentare la tecnica e le procedure di rianimazione che, in molti casi, possono salvare una vita.


Numerosi gli studenti presenti, provenienti da tutte le scuole superiori di Bergamo e provincia: Liceo Linguistico G. Falcone, Liceo Statale Galileo Galilei, Isis Einaudi, Mamoli, I.S. Lorenzo Federici Trescore, Manzu Bergamo, Lorenzo Lotto, Isiss Betty Ambiveri, Marconi Damine, Licei Opera Sant’Alessandro, Sarpi Bergamo, Belotti, Mascheroni, Galli, Natta, Quarenghi, Majorana Seriate, Pesenti, Isis Oscar Arnulfo Romero, P. Paleocapa, Vittorio Emanuele, Amaldi, Sanpellegrino e Lussana.

Un ringraziamento agli istruttori Akja presenti che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.